Guida alle imprese di Speleologia a Sassari. Consulta i prezzi, le tecniche e otterrai le migliori offerte delle diverse ccuole di speleologia a Sassari. Trova le diverse alternative per praticare speleo a Sassari e per imparare corsi di speleologia a Sassari.
Imprese di Speleologia a Sassari
imprese
Grup Espeleològic Alguerès
Azienda
Alghero (Sassari)
G.E.A. Grup Espeleològic Alguerès nasce dall'ufficializzazione dell'immensa passione di cinque amici per la speleologia e dal loro grande amore per il territorio sardo.
Incrementare la ricerca, lo studio e la tutela di una ambiente altamente suggestivo e affascinante come il mondo sotterraneo, diffonderne la conoscenza fra giovani, questi gli obiettivi che accompagnano l'atto di nascita di G.E.A..
L'esplorazione sistematica del territorio era stata, fino alla nascita dell'associazione, eseguita in primis, in modo ufficioso e aveva già dato i suoi frutti, con la scoperta di molte cavità nella zona del sassarese, fra cui:
Gruta de las Guaurras, splendida per le delicate concrezioni eccentriche che la caratterizzano,
Gruta Gea, con i suoi celebricerchi sul suolo che l'hanno portata ad essere fra le grotte più visitate da speleologi locali e in visita,
ma anche altre cavità fuori dallo stretto territorio algherese come la Gruta del buf , la Gruta 1° de la Penya e la Grotta 1° di Santu Jagu.
Degne di nota sono anche le esplorazioni degli speleosub del G.E.A. nel 1975 nel lago terminale della Grotta Verde e la partecipazione al successivo scavo archeologico subacqueo nel suddetto lago condotto nel' 79 dal Centro Sperimentale di Archeologia Sottomarina; lo scavo ha consentito il rinvenimento di una necropoli del Neolitico.
Offriamo tanto ai nostri associati, quindi perchè non entrare a far parte di G.E.A. Grup Espeleològic Alguerès?
Contattaci e saremo lieti di darvi tutte le direttive si cui avete bisogno! (Corso Speleologia Sassari)
imprese
La Grotta di Nùrighe
Azienda
Sassari (Città) (Sassari)
Il Gruppo archeo-speleologico "T.A.G." operativo nella zona di Thiesi, in Sardegna, ha all'attivo una grande esperienza nel campo della speleologia esplorativa naturale, che ha coinciso con la scoperta straordinaria della Grotta di Nùrighe.
Soprendente giacimento fossilifero ospitato in una stretta cavità carsica, che ha portato alla luce un vero e proprio tesoro di resti fossili appartenenti a grandi vertebrati che hanno dato il via a un progetto di ricerca congiunto con l'Università di Sassari e Liegi e con la Soprintendenza provinciale per Sassari e Nuoro, nel suo organo dedicato alla Geopaleontologico, allo scopo di poter individuare le cause che hanno portato alla fossilizzazione nel sifone carsico.
L'ingenza della presenza fossile ha infatti puntato l'attenzione degli studiosi sulla morfologia superficiale che ha caratterizzato la zona conosciuta come Mejlogu-Logudoro e, soprattutto, la sua evoluzione.
Fra i rinvenimenti effettuati grazie al lavoro del Groppo T.A.G. in questo giacimento unico, anche una falange umana, segnale della presenza di forme di vita umane nel sito e unico esempio di tale popolazione nei campioni di sedimento recuperati.
Il Gruppo archeo-speleologico "T.A.G." di Thiesi è aperto a nuove iscrizioni, se siete interessati all'ambito della speleologia, prendete contattatti con la base. (Scuola Speleologia Sassari)
Domande frequenti su Speleologia a Sassari
Le posizioni principali per fare Speleologia a Sassari sono: