Scuola vela per bambini e ragazzi a Pietrasanta
SKU: 48159Riassunto dell'offerta
Descrizione di Scuola vela per bambini e ragazzi a Pietrasanta
I nostri corsi di vela, pensati per bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, vi insegneranno in poche lezioni le nozioni necessarie per condurre un'imbarcazione a vela.
I corsi di "iniziazione alla vela" si svolgeranno nel mare di Pietrasanta, dal lunedì al venerdì per un totale di 5 giorni di lezione, durante i quali i partecipanti avranno la possibilità di uscire in mare con le nostre imbarcazioni, accompagnati dai nostri esperti istruttori.
La vela è un'attività adatta a tutti, sebbene estremamente tecnica: insieme ai nostri istruttori imparerete in tutta sicurezza le basi di questo splendido sport.
Prenotate subito il corso di vela! Vi aspettiamo
- Corso di vela per bambini con 5 giorni di lezione
- Tessera FIV
- Iscrizione all'ASD Nimbus
Il corso di vela per bambini durerà 5 giorni, dal lunedì al venerdì
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.30
Disponibilitá delle offerte
Informazione basica

Domande e risposte sull'attività
Offerte relazionate
Tramite i nostri corsi acquisirete le manovre previste in equipaggi durante navigazioni in condizioni di climatiche avverse :
- riduzioni di randa,
- sostituzioni di vela a prua,
- virate e strambate in sincronia.
Il corso è rivolto a coloro che si affiancano per la prima volta ad un percorso velico e necessitano apprendere le nozioni basilari della navigazione, si tratta infatti di un primo approccio ideale per imparare divertendosi, sperimentando i primi ormeggi e le prime onde, i nodi, l'issata e l' ammainata delle vele a bordo.
Acquistate in un solo "click" la partecipazione ai tre corsi avanzati di vela con ormeggio
Apprenderete le manovre in equipaggi con mnavigazioni in condizioni metereoloiche avverse, a sentire l'onda e navigare in modo sicuro.
Tra gli argomenti toccati dal corso:
- riduzioni della randa,
- cambi di vela a prua,
- virate e strambate in sincronia,
- utilizzo e letture della strumentazione di bordo (plotter gps, radar, stazione vento, Vhf).
Navigare lungo la Costa Azzurra permette di godere di tutti gli aspetti, alternando la bellezza della natura incontaminata alla mondanità delle località più rinomate.
Inizieremo dalle splendide Isole Learins, posizionate dirimpetto alla famosa croisette di Cannes per poi scendere lungo il golfo di St Tropez alla volta delle Isole Porquerolles, un’ oasi di tranquillità e bellezza, che vi sorprenderà per le sue incredibili manifestazioni naturali.
La barca a vela rappresente il mezzo ideale per muoversi nella baia, particolarmente battuta dai venti, e poter esplorare liberamente nel totale rispetto degli equilibri naturali della zona.
L'isola di Porquerolles vi incanterà per le sue acque trasparenti e le bellissime spiagge, qui scoprirete il piccolo villaggio cresciuti intorno al porto e alla Place d'Armes e i vicoli in pietra che conducono al cinquecentesco Fort Sainte Agathe, da cui potrete godere di una vista mozzafiato su tutto l'arcipelago.
Nel ritorno punteremo sul golfo del Frejus per poi salire lungo costa fino a Mentone e poi raggiungere nuovamente Sanremo.
Si tratta di due regate lunghe nel week end del 27/28 ottobre:
- sabato - Bergeggi/Loano
- domenica - Loano/ Bergeggi.
Le barche iscritte saranno Cleo e Wilmy, nel caso dovessimo trovarci di fronte a un over di prenotazioni, non disperate, potremo mettere in gioco altre due barche, sempre sui 12 mt .
Apprenderete le manovre da effettuare in equipaggi, in condizioni di cattivo tempo:
- riduzioni della randa,
- cambi di vela a prua,
- virate e strambate in sincronia.
Argomento fondamentale del corso sarà inoltre imparando a consultare la strumentazione di bordo in navigazione:
- plotter gps,
- radar,
- stazione vento,
- Vhf.
Vi portiamo a Lisbona, la una città illuminata dove il corso del fiume Tago è quasi sempre reso scintillante dal sole che rende la capitale uno specchio colorato di una bellezza unica, frutto della sua peculiarità architettonica.
Visitare Lisbona dal mare è approfittare di un punto di vista privilegiato, regalandosi un'esperienza unica. Dalla vela potrete godere della vista sulla monumentale zona di Belém e della Costa do Estoril / Cascais. La Costa Azul e Setúbal si apriranno davanti ai vostri occhi con spiagge sorprendenti ed ineguagliabili.
E ancora Sintra, a pochi chilometri nell'entroterra, uno fra i siti più incredibili del mondo, riconosciuta patrimonio umano dall'UNESCO.
Veleggiare a Lisbona offre l'opportunità di confrontarsi con le onde dell'Oceano Atlantico in piena sicurezza, condividendo emozione e tranquillità.
Non aspettatevi una vacanza balneare, questa è avventura, esplorazione, emozione pura!
La partecipazione è aperta a tutti, principianti ed esperti della vela, basta che abbiano curiosità e voglia di avventura, ad ognuno dei partecipanti infatti sarà reso possibile provare a timonare e svolgere le manovre alle vele, in questa vacanza attiva che vivrà della collaborazione attiva di tutto il gruppo per tutte le sue fasi: navigazione, ormeggi e cucina.
Il programma prevede:
- volo per Lisbona sabato 10 agosto 2013 (prenotato individualmente),
- imbarco al Marina Belem di Lisbona,
- sistemazione a bordo di una barca a vela 3 cabine,
- rotta verso il golfo di Lisbona e visita della città,
- navigazione a vela nella Costa do Estoril e Cascais,
- assaggio di Oceano Atlantico nella Costa Azul e Setúbal,
- ritorno a Lisbona e sbarco,
- rientro in Italia sabato 17-8-2013 (volo individuale).
Le nostre crociere in flottiglia inoltre, sono il connubio perfetto fra la l'allegria di una vacanza in compagnia di tanti nuovi amici e il relax della navigazione, fatta di mari silenziosi e incredibili scoperte.
L'avventura di esplorazione ed emozione pura che vi proponiamo qui(non si tratta di una crociera classica o di una vacanza balneare), vi porta a Copenhagen, recentemente eletta la miglior città al mondo, con le sue sinuose vie, racchiuse fra le mura di grandiosi palazzi reali e i suoi emblematici e caratteristici paesaggi e monumenti: il Tivoli, la Sirenetta...
Navigheremo nelle acque dell'Oresund, il mare che separa le coste danesi da quelle svedesi, meta di un turismo non classico e, per questo, teatro perfetto del nostro progetto di scambio interculturale.
Toccheremo Malmo, la cittadina che ci sorprenderà con il suo progetto di ecosostenibilità altamente avanzato e che fu cornice, nel 2007, di alcune regate della Coppa America. Durante il nostro passaggio visiteremo il celebre Turning Torso, incredibile costruzione che arriva ai 190 m d'altezza, che gli hanno valso il secondo posto nella lista degli edifici più alti d'Europa.
Approderemo dinnanzi al Castello di Kronborg, utilizzato da William Shakespeare come scenario della tragedia "Amleto" e potremo ormeggiare le imbarcazioni davanti ad un altro strordinario esempio di castello storico, il fiabesco Castello di Landskrona.
Il programma prevede, inoltre, una veleggiata nelle acque della Riserva Naturale di Kullaberg, qui potremo ancorare lungo le coste del selvaggio paesino di Molle, nel quale ci ritroveremo immersi nella natura incontaminata e nei suggestivi villaggi di pescatori Svedesi.
La partecipazione non è riservata ai marinai già esperti di vela, ma si propone anche agli avventurosi che vogliano sperimentare questa suggestiva vacanza di turismo alternativo: tutti a bordo potranno sperimentare le manovre delle vele o la conduzione del timone.
Gli spostamenti e il programma prevedono:
- volo per Copenhagen domenica 18 agosto 2013 (prenotato individualmente),
- 20 minuti di treno navetta per Malmö sull'Oresund Bridge,
- imbarco a Limhamn Marina di Malmo,
- sistemazione a bordo di 3 barche in flottiglia: Ketch "retrò", Bavaria 37, Bavaria 40,
- rotta verso il porto antico di Copenhagen e visita della città,
- navigazione a vela Mar Oresund (previste 100 miglia circa),
- visita di Malmo, Helsingborg, Kronborg, Molle,
- ritorno a Malmo e sbarco,
- rientro in Italia domenica 25-8-2013 (volo individuale).