Trekking all'Alpe Sattal
SKU: 10480
Pella, Novara
Riassunto dell'offerta
Descrizione di Trekking all'Alpe Sattal
A partire dal 1 dicembre 2012 Italian Mountains vorrebbe portarvi dentro a un sogno.Un'escursione indimenticabile all'Alpe Sattal per rivivere il sogno dell'uomo che nel 1995, dopo aver attraversato le Alpi Italiane in lungo e in largo, in estate e in inverno, per tre anni in solitaria e solamente con una tenda, si è fermato proprio qui dove ha costruito con le proprie mani la sua dimora ristrutturando un vecchio rudere.
Rivivremo la grande passione di quello stesso esploratore, convinto a fare una scelta di vita così suggestiva dal contatto continuo con una natura, meravigliosa ed aspra, di questa zona, dallo scorrere immutabile delle stagioni, dalla vita semplice e genuina di chi non ha bisogno nulla più della bellezza le che lo circonda per sentirsi appagato.
Un cartello ligneo, giusto prima di raggiungere la baita, invita i visitatori a prendere parte a questo sogno e a ricordare che si trovano nel luogo dove le aquile imparano a volare con il vento.
Quello dell'Alpe Sattal è uno dei pochissimi ‘rifugi’ delle Alpi aperti tutto l’anno che acquista nella stagione invernale, ammantato da una spessa coltre di neve, l’aspetto di un caldo, rassicurante e allo stesso tempo isolato e fiero nido d’aquila.
La baita è ubicata in una terrazza naturale alle pendici del Monte Tagliaferro ( 2.964 m slm) e da essa si gode di uno spettacolare panorama a 360° con una magnifica vista sul massiccio del Rosa.
Scoprite il nostro programma e venite in escursione con noi!
Programma:
- Incontro alla stazione di Arona per recupero dei partecipanti in arrivo da Milano con il treno (orari tipo contenuti nella sezione "trasporto" o in ogni caso adattabili alle proposte del trasporto pubblico) oppure recupero con pick up diretto in hotel e B&B per i soggiorni ad Arona, Orta o paesi limitrofi. In entrambi i casi l'incontro è previsto per le ore 7.30 con arrivo ad Alagna Valsesia stimato intornao alle 9.30,
- Sosta mercato per acquisto cibo e bevande e inizio del Trekking per ascesa fino in baita (2.30 / 3.30 a seconda della quantità di neve che incontreremo),
- Alagna Valsesia fraz. Ronco1254 m slm – Alpe Sattal 2094 m slm,
- Sosta per pranzo al sacco o in baita,
- ore 15.00 inizio Trekking per discesa fino Alagna Valsesia: (1:45 ore circa),
- Alagna Valsesia 16:45 – trasferimento in auto (85 Km),
- Arrivo alla stazione di Arona alle 18.45 (il primo treno Arona-Milano Porta Garibaldi ha partenza prevista alle 19.03 e arrivo alle 20.12).
- sosta per degustazione e acquisto prodotti tipici della Valsesia lungo la strada,
- visita al Sacro Monte di Varallo (sito patrimonio dell’umanità – Unesco);
- visita al villaggio tradizionale di Rassa nella valle dei Tremendi.
Attrezzatura indispensabile a cura del partecipante:
• scarpa da trekking alta e impermeabile (goretex),
• abbigliamento adeguato a sopportare il freddo (pile, k-way o altra giacca impermeabile e ferma vento).
Tutte le iniziative sono riservate ai soci di Italian Mountains.
Cosa include l'attività?
Il prezzo comprende:
tessera associativa ad Italian Mountains di durata annuale. Costo 5 euro, necessaria solo alla prima escursione.
- Trasferimento in auto privata A/R da Arona o Orta San Giulio,
- Pick up diretto nell' hotel nel quale si alloggia o alla stazione ferroviaria di Arona nel caso di arrivo da Milano,
- Accompagnatore lingua italiana e inglese;
- Custodia bagagli in auto o in altro luogo sicuro,
- Soste per acquisto cibo e bevande;
- Sosta ovunque sul percorso per foto o altre necessità;
- Sosta per acquisto prodotti tipici;
- Copertura assicurativa RC e infortuni per tutti i partecipanti e accompagnatore
- Pasti in rifugio sespecificato o cestino per il pranzo.
tessera associativa ad Italian Mountains di durata annuale. Costo 5 euro, necessaria solo alla prima escursione.
Durata
La durata dell'attività è di una giornata; circa 10-11 ore.
Orario
L'orario di svolgimento dell'attività proposta si estende dalle 7.30 a.m alle 18.30.pm circa.
Trasporto
Nel prezzo è incluso:
- Trasporto con auto privata da Arona stazione ferroviaria nel caso di partenze da Milano (previsto l'utilizzo del treno da Milano a d Arona,
- Trasporto con auto privata da Arona/paesi limitrofi o Orta San Giulio/paesi limitrofi direttamente al proprio alloggio
- And da Mlano Porta Garibaldi ore 6:12 - Arrivo ad Arona ore 7:19
- And da Milano Centrale ore 8:05 - Arrivo ad Arona ore 8:58,
- Rit con da Arona alle 19:03 - Arrivo a Mlano Porta Garibaldi alle 20:12,
- Rit da Arona alle ore 19:37 - Arrivo a Mlano Porta Garibaldi ore 20:40,
- Rit da Arona alle ore 20:50 - Arrivo a Mlano Porta Garibaldi ore 21:58.
Disponibilitá delle offerte
Informazione basica
2 - 2 persone
Pranzo
Soggiorno
Trasporto
95€
Ricompense!
2,85€
Recupera il 3% del valore di ciascun acquisto.
Le ricompense possono essere utilizzate per futuri acquisti

Domande e risposte sull'attività
Offerte relazionate
Grosseto
1-19 Persone
Vedere di più
da
10€
Grosseto
1-19 Persone
Vedere di più
da
10€
Viterbo
4-20 Persone
Vedere di più
da
35€
Catania
2-3 Persone
Trasporto
Vedere di più
da
45€
Lecce
1-45 Persone
Vedere di più
da
120€
Lecce
1-45 Persone
Vedere di più
da
120€
Lecce
1-54 Persone
Vedere di più
da
156€
Lecce
1-54 Persone
Vedere di più
da
156€