Escursioni in barca a vela nel Parco dell'Asinara
SKU: 7647Riassunto dell'offerta
Descrizione di Escursioni in barca a vela nel Parco dell'Asinara
Partite con noi per fantastiche escursioni in barca a vela nel Parco Nazionale dell'Asinara.A bordo della nostra imbarcazione con partenza dal porto di "Marina di Stintino" potrete vivere l'esaltante esperienza di una giornata in barca nello splendido mare della Sardegna.
Faremo tappa a terra nella zona di Fornelli per visitare le ex strutture carcerarie e il centro di recupero per tartarughe marine (Crama). Durante la traversata non mancheranno pause per concedersi bagni al largo nelle acque cristalline che bagnano le calette dell'Isola.
- partecipazione alla traversata,
- Skipper e marinaio,
- pranzo a bordo offerto dal'equipaggio.
Disponibilitá delle offerte
Informazione basica

Domande e risposte sull'attività
Offerte relazionate
Il nostro staff a bordo vi condurrà in una bellissima e rilassante vacanza all-inclusive con partenza da Cannigione.
La partenza è soggetta al raggiungimento dei 10 partecipanti.
Scoprire le Isole con noi!
Presso il porto di Bosa Marina, una cittadina della provincia di Oristano in Sardegna, ti aspetta il nostro capitano per darti il benvenuto a bordo, mostrarti la nostra Hansiosa, modello Hans 445 dotata di 4 cabine e 8 posti letto, e spiegarti le regole di navigazione sicura, che tutti dovrete rispettare durante questa escursione in barca a vela, con un rapido briefing pre partenza.
Una volta intrapresa la navigazione, sarà il capitano a decidere, insieme ai partecipanti al tour in barca , se le condizioni meteorologiche permettono la navigazione verso nord, quindi alla volta di Alghero verso la costa ei Grifoni, o verso sud in direzione dell'isola di Mal di Ventre, una bellissima isola disabiltata della penisola del Sinis.
La Sardegna è un'isola tutta da scoprire, soprattutto ricca di bellezze naturali nella quale potrai tuffarti durante una sosta bagno o per esplorare i fondali, con l'attrezzatura da snorkeling che troverai a bordo della barca o semplicemente per goderti il panorama spettacolare,
Tra le bellezze naturali esiste la possibilità di visitare la cristallina Cala e' Moro, la Cala Rapina, l'antica Torre Argentina, la Cala di Santa Maria, la Cala Torre di Columbargia, gli scogli di Corona Niedda, la cala di Punta Foghe e moltissime altre ricchezze naturali del territorio sardo.
Ti avvisiamo che durante la navigazione non è inusuale vedere i delfini nuotare nel mare sardo, o branchi di Occhiate, pesciolini abituati alla presenza dell'uomo, che si avvicineranno per un piccolo pezzo di pane, durante un ancoraggio.
A metà giornata ti godrai un delizioso pranzo a bordo a base di antipasto di prodotti locali, un ottimo piatto di pasta alla marinara condito con frutti di mare, frutta fresca di stagione, acqua e caffe.
Non dimenticare di portare con te un telo mare, una crema solare e un cappellino per ripararti dai raggi del sole.
Dopo l'ottimo pranzo a bordo, se il vento soffia sufficientemente spegneremo i motori, verranno issate le vele e ci lasceremo cullare dal dolce ondeggiare delle onde e dal silenzio della navigazione per terminare questa escursione in barca in provincia di Oristano nel massimo del relax, lontano dallo stress e dallo smog delle città, per fare rientro, in tardo pomeriggio, verso il porto di partenza a Bosa.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie non devi fare altro che riservare online questa escursione in barca nel mar di Sardegna!
Il programma escursionistico prevede differenti tappe; la prima avverrà in una delle molte insenature delle coste dell'Asinara, laddove potrete dare subito sfogo all'irrefrenabile voglia di tuffarvi che certamente vi conquisterà dinnanzi ad un mare così bello.
Successivamente ci sposteremo alla volta dei più famosi punti di questo tratto dell'isola come:
- Fornelli,
- Cala Reale,
- Cala D’Oliva.
Durante la permanenza a terra gli appassionati di mare e sole potranno continuare a bagnarsi anche dalla riva, mentre coloro che vogliono spingersi più all'interno, troveranno un valido supporto nei servizi turistici messi a disposizione dall’Ente Parco, tra i quali il bus navetta ( si tratta di un servizio che non è compreso nel pacchetto dell'offerta e dovrà, per tanto, essere pagato in loco direttamente agli operatori del Parco).
Al rientro dalla visita a terra offriremo agli ospiti un tipico pranzo preparato dal nostro equipaggio, accompagnato da un freschissimo ed esclusivo Vermentino di Sennori. Riprenderemo poi la nostra navigazione seguendo le coste dell’Asinara, qui il gradevolissimo vento termico che accarezza la zona a bassa intensità ci permetterà di veleggiare tranquillamente e in armonia nelle acque dell’Area Marina Protetta.
Concluderemo la splendida giornata con un'altro bagno prima del rientro a Stintino.
Il programma prevede:
Partenza dalle Saline per veleggiare lungo le meravigliose coste di Stintino, come prima tappa sceglieremo una delle tante e splendide calette dell’Isola dell’Asinara, in cui sarà possibile regalarsi un bagno, per sperimentare da subito le acque cristalline. Qui potrete anche immergervi per una visita all’incontaminato fondale che caratterizza l’isola e la sua Area Marina Protetta. Dopo questa piacevole sosta ci dirigeremo in direzione della zona Sud dell’Isola (Fornelli) nella quale potremmo sbarcare per poter esplorare il suggestivo fascino delle antiche strutture carcerarie, eredità di un’antico utilizzo dell’Isola come penitenziario, dove ora si trova il centro di recupero delle tartarughe marine, all’interno del quale i responsabili offrono come servizio una piccola visita.
Prima di rientrare al punto di partenza, navigheremo verso l'ultima sosta, durante la quale potremmo fare un altro bagno e quando risaliremo in barca il nostro equipaggio vi offrirà un gustoso aperitivo per chiuderà in bellezza e professionalità le 3 ore di visita.
Un'esperienza unica per vivere la Sardegna in tutto il suo fascino!
Il nostro centro offre la possibilità di realizzare, in esclusiva e non, un'escursione in catamarano presso l'isola sarda dell'Asinara.
Normalmente la nostra attività è vincolata da una legge ben precisa che limita i posti disponibili, indipendentemente dalla grandezza della barca.
Con tale servizio, una famiglia che vuole stare sola ed effettuare un tragitto diverso da quello più comune, può semplicemente prenotare la barca intera. Non è necessario essere in numero elevato: basta anche solo un gruppo esiguo.
Il servizio garantisce riservatezza e totale dedizione da parte dell’equipaggio. La prenotazione Esclusiva vale solo in caso vi siano massimo 8 persone; poiché, nel caso di un gruppo già di 12 persone, si avrebbe comunque l’esclusiva della giornata, personalizzabile in base alle esigenze del gruppo stesso.
La visita a terra è una semplice passeggiata e puo non essere garantita l’entrata alle strutture in quanto non sono servizi gestiti dalla nostra struttura.
Il comandante può variare il programma in base alle condizioni meteo e non è responsabile di eventuali disservizi di altri operatori e/o dell’Ente gestore del Parco Nazionale dell’Asinara.
Concediti una vacanza di lusso, imponi il tuo dominio sui mari a bordo del nostro Yacht privato di alto standing.
A tua disposizione 27 metri di eleganza, in un mezzo curato nei dettagli più minimi e dotato di ogni comfort immaginabile.
Con il nostro equipaggio, salperai alla volta di Porto Rotondo, Budelli, Porto Cervo, Spargi, le Bocche di Bonifacio e l’arcipelago della Maddalena.
Sorseggia un drink dissetante circondato dalle acque cristalline del mare più bello d’Italia, tuffati e ammira i fondali ricchi di vegetazione e fauna tipici del luogo, in un’incredibile esperienza di snorkeling.
Godi dei piaceri della vita, sali a bordo e vivi un’ esperienza indimenticabile!
Regalati una giornata incredibile nel lusso del nostro Yacht.
Con un’azienda esperta nel settore e attiva da anni, avrai la possibilità di passare 24 ore di relax a bordo del nostro Leopard 27, un gioiellino con tutti i comfort che difficilmente passerà inosservato!
Lasciati coccolare dal nostro staff, con l’eventualità di pranzare e cenare a bordo.
Goditi il mare più bello d’Italia, passando per i famosi luoghi di Porto Cervo, le Bocche di Bonifacio, Budelli, Spargi, Porto Rotondo e l’intero arcipelago della Maddalena.
Divertiti praticando snorkeling nelle acque limpide e ricche di spettacoli naturali, come le distese di Posidonia, le Ostriche, le Cernie o il raro mollusco Pinna Nobilis.
La felicità esiste, ed è in Sardegna! Vieni a viverla con noi.
Il capitano della nostra Hansiosa, una barca a vela moderna e confortevole vi aspetta per un briefing pre partenza, darvi il benvenuto a bordo, mostrarvi gli interni dell'imbarcazione e spiegarvi quali sono le regole che dovrete rispettare per tutta la durata del tour in barca alla scoperta dell'isola italiana.
I vostri bambini vivranno una giornata spensierata e piena di meraviglia, con l'avvistamento dei delfini o dando da mangiare ai branchi di pesciolini, che abituati alla presenza dell'uomo, si avvicineranno senza paura durante un ormeggio, per mangiare i pezzetti di pane che i bambini possono dare ai pesci.
Sarà il capitano, secondo le condizioni metereologiche, a decidere se navigherete verso sud, in direzione dell'isola di Mal di Ventre e delle sue bellezze naturali, o se navigare a Nord, alla volta di Alghero, alla volta della costa dei Grifoni.
Dopo avere ammirato le meravigliose calette che contraddistinguono la Sardegna, come la cala Capo Marrargiu, la spiaggia bianca di Porto Alabe, la Torre di Columbargia, o gli scogli della Corona Niedda, potrete approfittare tutti di un divertente tuffo in mare o fare snorkeling con il materiale che troverete a bordo della barca.
A metà giornata, finalmente verrà servito un ottimo pranzo a bordo a base di un delizioso antipasto di prodotti locali e un piatto di pasta ai frutti di mare.
Per poi ripartire in direzione del porto di partenza, a motori spentI e con le vele spiegate, se il vento soffia abbastanza forte, per far riposare i bambini in barca, con il silenzio della navigazione mentre le onde cullano dolcemente l'imbarcazione.