Tour enogastronomico MonteAmiata+soggiorno weekend
SKU: 52891Riassunto dell'offerta
Descrizione di Tour enogastronomico MonteAmiata+soggiorno weekend
Con la nostra offerta potrai assaporare tutti i prodotti della terra toscana, prendendo parte ad un percorso enogastronomico che ti permetterà di scoprire i segreti presenti dietro la lavorazione delle materie prime, grazie alle visite che organizzeremo solo per te nelle aziende.Durante i tre giorni di visite, avrai l'opportunità di assaporare salumi, formaggi, olii extravergine d'oliva e vini pregiati, tutti risultato della lavorazione delle nostre terre.
La nostra offerta include l'opportunità di soggiornare presso le nostre strutture con la modalità mezza pensione, avendo a disposizione una colazione di tipo buffet ed un pasto al giorno dove potrete degustare i piatti tipici del territorio cucinati dal nostro chef!
- Pernottamento in albergo
- Colazione tipo buffet inclusa
- Cene con piatti tradizionali del territorio
- Tour enogastronomico
- Pernottamento nel nostro albergo
- Cene in albergo
- Colazione tipo buffet
Disponibilitá delle offerte
Informazione basica

Domande e risposte sull'attività
Mappa

Offerte relazionate
Per il Ponte di Ognissanti, in occasione della manifestazione enogastronomica Gustatus, che si terrà a Orbetello dal 31 al 2 novembre.
Il nostro itinerario prevede un pernottamento di 4 giorni, camera con bagno privato, nel nostro magnifico agriturismo, dove respirerete l'emozione di Orbetello durante questa caratteristica manifestazione nella provincia di Grossetto.
In questo fine settimana potrete visitare gratuitamente il Giardino dei Tarocchi di Niki De Sait Phalle e partecipare alla manifestazione enogastronomica GUSTATUS: un'occasione unica da non perdere!!
Prenota subito!
L'atmosfera di Maggio e il risveglio della Natura, uno straordinario connubio di emozioni e colori!
Pacchetto per 2/4 persone a contatto diretto con la natura e immersi nella Festa Battito Buttero, si tratta di 3 giorni e due notti con tutto compreso.
Durante la vostra permanenza, oltre che degustare le prelibatezze della nostra cucina tradizionale, potrete vivere l'emozione di salire a cavallo degli splendidi esemplari del circolo ippico con il battesimo della sella per adulti e bambini.
Allora che aspettate? I nostri cavalli ti aspettano per vivere e cavalcare una nuova esperienza.
*Offerta soggetta a disponibilità.
Nella meravigliosa cornice del Parco Regionale dei Castelli Romani, scoprirete il lavoro tradizionale di una delle ultime vere aziende agricole del territorio, con al centro il tema del cavallo come comagno di avventura.
In 4/5 ore vi cimenterete in una serie di attività che vi faranno mettere nei panni di un tipico agricoltore romano! Eccone alcune:
- Accudimento del branco di cavalli
- Sellaggio e pulizia
- Lavoro in fattoria con il cavallo, come spostamento del bestiame.
Cosa aspettate? Prenotate ora la vostra attività, potrete trascorre mezza giornata in mezzo alla natura ed in buona compagnia!
La giornata inizia nella splendida cornice del Parco Regionale dei Castelli Romani. Qui si effettuerà un percorso aromaterapico che vi svelerà i segreti e l'evoluzione delle tecniche erboristiche dall'Imperatore Galieno fino ad oggi.
Dopo l'excursus storico, insieme a uno specialista visiterete l'area dedicata alle piante officinali e aromatiche, dove apprenderete importanti informazioni sul loro uso e sulla loro storia. Questa fase del tour sarà un vero e proprio percorso aromaterapico in cui, oltre a conoscere cose nuove, avrete l'opportunità di rilassarvi tra un profumo e l'altro.
Segue una lezione di yoga seguita dal sensazionale massaggio Shiatzu, che cancellerà tutti i vostri segni di stanchezza e stress!
A concludere la rilassante giornata sarà una vera e propria escursione gastronomica: degusterete prodotti tipici locali insieme a guide esperte che ve ne faranno conoscere storia e segreti.
Perfetta per passare un fine settimana all'insegna di mente e corpo con gli amici, questa offerta vi permetterà di rimettervi veramente in sesto!
Che aspettate? Prenotate ora!
In compagnia di preparate guide locali seguiremo un programma appassionante tutto improntato sull'archeologia e sulla conoscenza dei miti che popolano le antiche leggende della città.
La nostra giornata avrà inizio con una visita guidata al Museo delle Navi (ticket d'ingresso compreso nel prezzo), potremo osservare l'evoluzione della grande tradizione navale romana e osservare anche i resti di un'imbarcazione che si stima potesse appartenere a Caligola.
Il nostro trekking si svolgerà, sempre accompagnati da una guida, lungo i bordi del Lago (Parco regionale dei Castelli Romani), durante questa esperienza, il nostro accompagnatore ci svelerà alcuni dettagli sulla storia del luogo e sulle leggende che popolavano la religione e la cultura popolare nell'antica Roma, scoprirete molti dettagli sul culto di Diana, dea della caccia e dei boschi, rielaborazione della dea greca Artemide, e visiterete il tempio a lei dedicato.
Durante la visita un esperto archeologo ci farà conoscere i culti primordiali che furono creati intorno a questi personaggi come ”il ramo d’oro” e “L’inferno Dantesco”.
Ma la nostra giornata non si limiterà a tutto questo! Assaporeremo ancor più dettagli sulla vita e sulla storia della nostra antica città, ne scopriremo la vera essenza, anche attraverso l'Arte culinaria e dolciaria nata nelle sue antichissime origini, concluderemo infatti con una cena tutti insieme a base di ricette tratte dalla tradizione e con una ricca grigliata.
A seguire ci lasceremo incantare dalla magia dei falconieri che ci regaleranno uno spettacolo notturno con i loro rapaci che potremo osservare nei loro maestori voli e con la suggestivo richiamo dei gufi all'interno del Bosco sacro del Lago di Nemi.
Il vantaggio di un'offerta Tutto Incluso come questa è che vi porterà a scoprire i lati più suggestivi della Città Eterna senza dovervi preoccupare di nulla.
L'organizzazione di Cavalieri di Gaia penserà al vostro soggiorno in un accogliente bilocale interno ad una Azienda agricola a sud di Roma e all'organizzazione delle vostre escursioni che si apriranno con una bella passeggiata in sella ai nostri docili cavalli che vi porteranno a rendere ancor più suggestiva questa visita naturalistica.
Toccheremo punti di ineguagliabile interesse:
- il lungomare ostiense,
- la pineta di Castelfusano.
Dopo la pausa per il pranzo al sacco, riprenderemo con il programma pomeridiano che comprenderà sempre i cavalli ma questa volta ci vedrà comodamente seduti in carrozza.
La visita in carrozza si svolgerà all'interno della Tenuta Barbierini, visiteremo i vigneti e scopriremo tanti interessanti nozioni sulla Viticoltura e le fasi di lavorazione del vino.
Non mancherà una buona degustazione di vino e formaggi di produzione locale, circondati dal vortice di colori della campagna romana.
Dopo una notte ristoratrice nel bilocale adiacente al podere, la mattina ci accoglierà una buona colazione con la quale faremo il pieno di energie utili ad affrontare l'escursione in biciletta prevista nella Regina Viarum, accompagnati da una guida ci sposteremo fra secoli di storia visitando il Mausoleo di Massenzio, la tomba di Romolo e Villa dei Quintili.
Un Pic Nic nel Parco della Appia sarà la nostra pausa pranzo immersa nella natura e inaugurerà la nuova fase delle nostre attività con la visita guidata a piedi alle Catacombe di Priscilla , San Sebastiano e alla Chiesa del Quo Vadis.
Durante il nostro trekking andremo ad ammirare l'odierna Piazza di Porta Capena, antica sede della omonima Porta della città e da qui visiteremo i resti delle Terme di Caracalla e del Circo Massimo.
La nostra passeggiata si concluderà nelle romantiche e strette vie del quartiere di Monti, sino ad aprirci la visuale sul meestoso Colosseo.
Ci incontreremo a Castelnuovo di Garfagnana per iniziare assieme questa avventura su due ruote. Lì potrai conoscere la nostra guida ambientale escursionistica che, dopo averti consegnato l'attrezzatura necessaria per svolgere l'attività in tutta sicurezza, ti accompagnerà durante l'uscita, facendoti strada tra i vigneti.
Partirai a bordo della tua mountainbike elettrica per iniziare un percorso di 45 km, fatto ad anello. Durante il tragitto attraverserai la campagna toscana, passando per piccoli borghi, come ad esempio il grazioso paesino di Barga, nominato uno dei borghi più belli d'Italia e quello di Gallicano.
A metà strada faremo un sosta nella fattoria biologica dove si terrà la degustazione di tre vini e diversi prodotti tipici, l'ideale per riprendere forze e continuare nel pomeriggio con l'ultimo tratto del percorso, da cui potrai ammirare le montagne dell'Appennino toscano.
Consigliamo di portare con te uno zainetto con acqua, crema solare e un capo di ricambio, oltre ad indossare un abbigliamento sportivo comodo e adatto all'occasione.
Ti aspettiamo a Castelnuovo di Garfagnana per trascorrere con noi questa giornata in mountainbike con degustazione di vini inclusa.
Questo emozionante tour in e-bike è diretto a tutti gli amanti delle due ruote, ma anche a quelli del vino, infatti, dopo aver percorso parte dell'Appia Antica, arteria dell'antico Impero Romano, finiremo in bellezza con una degustazioni di vini locali e stuzzichini prelibati.
Ti troverai vicino al Giardino degli Aranci con la nostra guida turistica, che ti consegnerà il materiale per l'attività e ti accompagnerà durante questa giornata all'insegna del movimento e della salute! Passerai per le Terme di Caracalla, il Museo delle Mura, le catacombre di San Callisto e di San Sebastiano, il Circo di Massenzio e il Mausoleo di Cecilia Metella.
Le viste durante il tour in e-bike saranno mozzafiato, avrai occasione di avvistare diverse rovine della città eterna, visitare luoghi ricchi di storia e fascino e gustarti un buon pranzo accompagnato da una degustazione di vini tipici.
Monta sulla tua e-bike alla volta di Roma e vivi quest'esperienza vinicola assieme a noi!