Villa Tiffany è un bed&breakfast situato nelle Valli dell'Antola e per questo circondato dalla natura incontamintata e dall'aria sana e fresca di queste valli della Liguria. Il parco regionale tutela queste zone che presentano una fauna ed una flora tipica, oltre ad essere un... (Multiavventura Genova)
CAl Sezione Ligure Genova nato nel 1880, ha come scopo l'alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale. Il club raggruppa una serie di scuole che si occupano di sport di montagna, che hanno... (Multiavventura Genova)
Se sei un appassionato dei cavalli e dell'equitazione, dovresti fare un salto al circolo ippico Scuderia La Riviera, punto di riferimento a Genova per tutti gli amanti di questo bellissimo sport. Posizionato sulle alture della città di Genova in una suggestiva cornice naturale, è... (Multiavventura Genova)
Arcieri Dello Stornello è una compagnia di tiro con l’arco, affiliata alla Fiarco, la quale svolge attività di tiro di caccia simulata e tiro al bersaglio fisso. Il campo d’allenamento degli Arcieri Dello Stornello consiste in un percorso nel bosco di circa 12 piazzole di tiro a... (Multiavventura Genova)
Associazione Genovese Arcieri formatasi nel 1964 vanta oggi anni d’esperienza nel settore e consente, dunque, di prendere parte ad una serie di attività che permettono di conoscere e apprendere le nozioni fondamentali del tiro con arco. Con sede presso Genova, il centro offre a tutti, adulti e... (Multiavventura Genova)
Il 18 aprile 2004 nacque a Cesino, in una frazione di Pontedecimo (Genova), la New Western Men Cesino. L'associazione è oggi un punto di riferimento per tutti gli amanti dei cavalli. Il suo obiettivo, infatti, è quello di permettere a tutti di avvicinarsi al mondo del cavallo in maniera... (Multiavventura Genova)
S&T S.a.s. è una società nata diversi anni fa da un gruppo di persone che vogliono diffondere ed incentivare la passione per l’ambiente naturale favorendo il suo conoscimento incentivando il turismo. Attraversando, la Liguria, una regione straordinariamente bella potrete scoprire nuove cose e... (Multiavventura Genova)
Il Gruppo Speleologico SIAL si origina dalla spontanea aggregazione di un nucleo iniziale di 26 speleologi nell'anno 1975. L'unione a Genova di questo gruppo di esperti esploratori che, in quel momento, si trovavano a rappresentare l'intero campo della spelologia ligure, si realizza in un momento... (Multiavventura Genova)
Il Gruppo Speleologico CAI Bolzaneto è parte della sede locale del Club Alpino Italiano e ha, come sezione specifica dedicata alla speleologia, nascita ufficiale nel lontano anno 1956. La nascita coincide con la costituzione del Gruppo Escursionistico omonimo, formato da giovanissimi appassionati... (Multiavventura Genova)
I soci fondatori che hanno dato vita all’Associazione Speleologica Genovese San Giorgio sono tutti provenienti da un altro gruppo dai storici natali, attivo nella provincia di Genova: l’Arturo Issel. Nato da una costola di quella prima associazione caratterizzata da un approccio... (Multiavventura Genova)
Seguiteci!