Guida alle imprese che organizzano Enoturismo a Cuneo. Consulta i prezzi, le varie modalità e otterrai le migliori offerte delle diverse imprese specializzte nel turismo del vino a Cuneo. L’Enoturismo a Cuneo è l’ideale per festeggiare compleanni, eventi, incentivi d’impresa, teambuilding, regali originali e addii al celibato/nubilato.
Imprese di Enoturismo a Cuneo
imprese
Agriturismo Tibi Dabo
Azienda
Bene Vagienna (Cuneo)
L'Agriturismo Tibi Dabo vi aspetta ogni venerdì, sabato e domenica a Bene Vagienna, nel verde del
Parco Alta Valle Pesio e Tanaro per farvi immergere completamente nei profumi e nei sapori della pianura cuneese e della regione piemontese, con i suoi gustosi piatti, rigorosamente a base di prodotti stagionali e a km 0.
Su prenotazione sarà possibile anche organizzare occasioni speciali, in date infrasettimanali e personalizzare il menù.
La buona cucina dell'Agriturismo Tibi Dabo comprende piatti a base di funghi, tartufi, ma anche fritto misto, lumache e la tradizionale bagna cauda.
Riscoprite il piacere di condividere il momento del pasto, la sala-ristorante è stata ricavata dalle antiche stalle ed è un ambiente caldo e avvolgente.
Contattate L'Agriturismo Tibi Dabo e scoprite anche il maneggio e le stanze! (Turismo del Vino Cuneo)
imprese
Bajaj
Azienda
Monteu Roero (Cuneo)
Atmosfera accogliente familiare. L'azienda agricola Bajaj vi può accogliere nel cuore del Roero, località vicino Cuneo, con una grande produzione di vini e prodotti della terra locali.
Nel paesino di Monte Rouero, abbiamo una produzione diversificata che spazia dalla buonissima frutta e dalle verdure del nostro orto, fino ai buonissimi vini DOC e DOCG, propri di questa zona.
Per i turisti o gli appassionati del buon vino e della buona cucina proponiamo:
Degustazione di vini, insieme con vari prodotti tipici della zona.
Degustazione di confetture sia con ma anche senza zucchero.
succhi di frutta ottenuti dalla frutta che produciamo nella nostra azienda.
Visita ai vigneti.
Degustazione nel ciabot, molto caratteristico e solo fino a 4 persone, dove i contadini potevano prendere una pausa durante la vendemmia.
Degustazione sotto i castagni.
Monteu Roero sotterranea, dove visiteremo i famosi crotin, ovvero cave sotto terra scavate nel tufo. Qui veniva messo il vino ad invecchiare.
Visita al castello e degustazione delle grappe fornite dalla Distilleria Berta.
Sentiero della Castagna Grande.
Vi aspettiamo!
(Turismo del Vino Cuneo)
imprese
Slow Tourist
Azienda
Dronero (Cuneo)
Slow Tourist Enoturismo è un tour-operator che organizza escursioni che consentono di conoscere nuovi posti non soltanto dal punto di vista naturale, ma anche storico, culturale ed enogastronomico.
Potrete scegliere tra le proposte in programma per gruppi o singoli e conoscere i sapori locali, genuini, autentici e tipici di ogni luogo che visiterete.
Ogni viaggio sarà legato alla scoperta del territorio dal punto di vista dei sapori e degli odori potendo conoscere attraverso la sua enogastronomia, la cultura che li contraddistingue.
Contattate Slow Tourist Enoturismo per ricevere maggiori informazioni! (Route Enoturismo Cuneo)
Domande frequenti su Enoturismo a Cuneo
Le posizioni principali per fare Enoturismo a Cuneo sono: