Legati con la
Guida Alpina Federico Camangi alla scoperta delle più emozionanti salite delle alpi.
In
Valle d'Aosta, segui la Guida Alpina sul granito del
Monte Bianco per arrampicare guglie e pareti che spiccano direttamente dal ghiacciaio.
Sulle
Dolomiti, invece, il tratto delle Alpi dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCU, rappresentano il paradiso per l'escursionista che da sempre vi si reca per praticare
climbing e
trekking d'alta quota.
Le proposte hanno una
durata variabile che va da 1 a 7 giorni e hanno come scenario le vie classiche di arrampicata, quelle che hanno fatto da teatro alle più importanti e storiche imprese dell'alpinismo dolomitico:
-
le Dolomiti del Brenta,
-
il gruppo montuoso della Marmolada,
-
il gruppo del Catinaccio,
-
il rilievo Civetta.
Queste solo alcune delle proposte dedicate agli amanti dell'arrampicata. Fra le possibilità anche quella di unire la passione per l'arrampicata a una splendida vacanza in
Sardegna.
L'isola si presenta infatti come una delle location perdette per gli amanti dell'outdoor e specialmente dell'arrampicata, con il suo paesaggio agreste e la sua comformazione geologica ricca di
falesie di calcare grigio. I
viaggi in Sardegna hanno una durata che va dai 5 a 10 giorni e si svolgono nei mesi fra aprile e novembre, soggiornando in una struttura convenzionata (
Bed & Breakfast) oppure in un
camping.